Zuppa toscana di spinaci e ricotta
Ho assaggiato questa zuppa in una deliziosa e tipica osteria toscana precisamente a Castiglione della Pescaia e mi ha conquistato. Nel menu’ era chiamata “zuppa del pastore”, cosi semplice e rustica ma altrettanto gustosa. Gli ingredienti sono pochi e freschi. Ho provato a replicarla seguendo alcune indicazioni che ho trovato sul web. Accompagnatela ad una fetta di pane tostato posta sul fondo della ciotola in coccio e la zuppa avrà tutto un altro gusto!
Nel blog trovate tante altre ricette di zuppe confortevoli e golose:
- zuppa di cicerchie mediterranea
- zuppa di orzo e lenticchie rosse al rosmarino
- zuppa di roveja
- zuppa di ceci e castagne
Ricetta per preparare la zuppa toscana di spinaci e ricotta
Ingredienti:
- 500 gr di spinaci crudi
- 300 gr di ricotta
- 1 grande cipolla bianca
- 1 pezzetto di aglio
- 8 pomodorini oppure tre cucchiai di concentrato di pomodoro
- un pizzico di peperoncino
- parmigiano
- brodo o acqua (400 – 600 ml circa)
Tritate grossolanamente gli spinaci lavati e teneteli da parte.
Tritate la cipolla, tritate l’aglio e fateli rosolare insieme al pizzico di peperoncino in un tegame capiente con abbondante olio. Unite i pomodorini tagliati in quarti oppure il concentrato di pomodoro. Unite la ricotta al fondo di cottura lasciandola grossolana e mescolate. Aggiungete una parte dell’acqua o brodo (circa 400 ml) , mescolate e unite gli spinaci. Aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere circa 20 minuti. Regolate la densità aggiungendo se serve ancora brodo. Regolate di sale e pepe. Servite la zuppa un ciotole di coccio accompagnata da fette di pane tostato.