La mia alimentazione tende a seguire la stagionalità degli ingredienti, soprattutto di frutta e verdura. Tuttavia sono anche piuttosto influenzata dal meteo e quello di queste settimane assomiglia ad un meteo autunnale più che primaverile. Il cielo è grigio, le giornate umide e piovose perciò anche il mio menù si modifica: tornano momentaneamente le vellutate…
-
Ciao amici, bentornati sul Pomodorino! Per la ricetta di oggi mi sono ispirata ai menù trentini, quelli che si guastano in baita al caldo, mentre fuori il sole illumina le cime circostanti innevate che fanno da cornice al panorama mozzafiato. I pranzi in malga, con gli scarponi ai piedi e le orecchie congelate godono di…
-
La stagione in cui mi rannicchio sul divano a mangiare mele cotte tiepide cosparse da una esagerata spolverata di cannella è alle porte, come pure quella in cui i filtri di tisane si susseguono immerse in tazze di acqua bollente, una dopo l’altra, come se non bastassero mai.
-
Questa ricetta non è farina del mio sacco, l’ho pescata qui in cerca di qualche idea per un dolcetto di questo tipo, dal momento che non è da molto tempo che mi sono cimentata in esperimenti senza….tutto ?. Devo dire che il fine pasto o la colazione sono la parte più difficile soprattutto per una…
-
Ciao amici e benvenuti sul blog! Oggi è un giorno di festa per grandi e piccini, è l’ultimo venerdì di carnevale e qui a Verona si dice “venerdì gnocolar” per la tradizionale usanza di festeggiare proprio in questi giorno con un bel piatto di gnocchi, rigorosamente di patate, rigorosamente preparati in casa da mamme e…
-
Le torte di mele sono sempre di moda e sempre di stagione. Vuoi perché ami i dolci confortevoli, vuoi perché adori le cose vintage, vuoi perché “come quella della nonna non c’è ne”, vuoi perché è perfetta per merenda, colazione, dopocena, serata sul divano. Insomma, davvero non si sbaglia.