La frolla montata è un vero classico per i biscotti da tè, li rende burrosi, friabili e si sciolgono in bocca.
-
Quando vi avevo promesso biscotti per tutti i gusti non scherzavo. Oggi si preparano biscotti vegan, senza latticini e senza uova ma di una bontà esplosiva grazie al cioccolato ed al burro di arachidi. Ricchi e sostanziosi tirano su il morale e tolgono la fame. E che profumino che esce dal forno! Perfetti per iniziare…
-
Questi non sono i classici brutti ma buoni piemontesi, questi sono i brutti ma buoni di nonna Pina, con tutte le personalizzazioni che una nonna può fare, ma non avrei certo potuto chiamarli altrimenti.
-
Il quarto giorno di Avvento ci riserva una ricetta davvero deliziosa che ha fatto un gran successo a casa: Le fettine del faraone. Sottili biscottini ricchi di frutta secca, saporiti e croccanti che faranno impazzire gli amanti di mandorle e nocciole. La ricetta è di Luca Montersino tratta dal suo libro “Golosi di salute”.
-
Oggi siamo golosissimi e ci affidiamo alle sapienti mani di uno dei pasticceri francesi più famosi: Pierre Hermé.
-
Quando ero piccina al centro del tavolo per tutto il periodo dell’Avvento c’era una deliziosa ghirlanda di rami verdi intrecciati decorata con bacche rosse, pigne e brillantini. Quattro lunghe candele rosse uscivano dall’intreccio e aspettavano di essere accese, una ad ogni domenica fino a Natale, quando tutte e quattro venivano utilizzate per festeggiare.